AustriaOvp (Partito popolare): 29,7% - 6 seggi
Spo (Socialdemocratici): 23,8% - 5 seggi
Martin (Euroscettici): 17,9% - 3 seggi
Fpo Partito della libertà (Nazionalisti): 13,1% - 2 seggi
Ovp: 9,5% - 1 seggio
BelgioCVD (Democratici cristiani fiamminghi): 15,13%
VLD (Democratici liberali fiamminghi): 13,02%
VB (Interesse fiammingo): 10,28
PS (Partito socialista vallone): 10,19%
MR (Movimento riformista vallone): 9,14%
SPA/Spirit (Alternativa sociale fiamminga): 8,53%
Ecolo (Verdi valloni): 8,1%
NVA (Nuova alleanza fiamminga): 6,4%
BulgariaGERB (Popolari): 24,5% - 5 seggi
BSP (Socialisti): 18,6% - 4 seggi
DPS (Diritti e libertà): 14,2 - 2 seggi
NUA (Euroscettici): 11,3% - 2 seggi
NDSV (Movimento nazionale Simeone II): 8% - 2 seggi
SDS-DSB (Riformisti): 8% - 1 seggio
Repubblica CecaODS (Partito Democratico civico): 31,5% - 9 seggi
CSSD (Socialisti): 22,4% - 7 seggi
KSCM (Comunisti): 14,2% - 4 seggi
KDU-CSL (Democratici cristiani): 7,6% - 2 seggi
DanimarcaA (Socialdemocratici): 20,9% - 4 seggi
V (Sinista liberale): 19,6% - 3 seggi
F (Socialisti popolari): 15,4% - 2 seggi
O (Partito del popolo): 14,8% - 2 seggi
C (Conservatori): 12,3% - 1 seggio
N (Euroscettici): 7% - 1 seggio
FinlandiaKok (Popolari): 23,2% - 3 seggi
SK (Liberaldemocratici): 19% - 2 seggi
Sdp (Socialdemocratici): 17,5% - 2 seggi
PS-KD (Popolari): 14% - 2 seggi
Vhr (Verdi): 12,4% -2 seggi
SFP (Popolari): 6,1% - 1 seggio
GermaniaCDU (Cristiano democratici): 30,7% - 34 seggi
SPD (Socialisti): 20,8% - 23 seggi
Grune (Verdi): 12,1% - 14 seggi
FPD (Liberali): 11% - 12 seggi
Die linke (Comunisti): 7,5% - 8 seggi
CSU (Cristiano sociali): 7,2% - 8 seggi
EstoniaKE (Popolari): 26,1% - 2 seggi
I. Tarand (Indipendenti di sinistra): 25,8% - 1 seggio
ER (Riformatori): 15,3% - 1 seggio
IRL (Nazionalisti): 12,2% - 1 seggio
SDE (Socialdemocratici): 8,7% - 1 seggio
IrlandaFin Gael (Democratici): 29,1% - 4 seggi
Fianna Fail (Popolari): 24,1% - 3 seggi
Laburisti: 13,9% - 2 seggi
Indipendentisti: 11,4% - 1 seggio
Sinn Fein (Sinistra): 11,2% - 1 seggio
GreciaPasok (Socialisti): 36,2% - 9 seggi
ND (Democratici): 34% - 7 seggi
KKE (Comunisti): 7,8%- 3 seggi
LAOS (Popolari ortodossi): 7% - 2 seggi
OP (Verdi): 3,5% - 1 seggio
SpagnaPP (Popolari): 42,2% - 23 seggi
Psoe (Socialisti): 38,5% - 21 seggi
Cpe (Europeisti liberaldemocratici): 5,1% - 2 seggi
IU-ICV-EUIA-BA (Verdi): 3,7% - 2 seggi
UPD (Democratici): 2,9% - 1 seggio
FranciaUMP (Popolari): 28% - 30 seggi
PSE (Socialisti): 16,8% - 14 seggi
Europe Ecologie (Verdi): 16,2% - 14 seggi
MoDem (Democratici): 8,5% - 6 seggi
Fronte Nazionale: 6,5% - 3 seggi
FG (Comunisti): 6,3% - 4 seggi
ItaliaPopolo della libertà: 35,3% - 29 seggi
Partito Democratico: 26,1% - 22 seggi
Lega Nord: 10,2% - 9 seggi
Italia dei valori: 8% - 7 seggi
Unione di centro: 6,5% - 5 seggi
CiproDisy (Democratici): 35,7% - 2 seggi
Akel (Progressisti): 34,9% - 2 seggi
DiKo (Democratici): 12,3% - 1 seggio
Edek (Socialdemocratici): 9,9% - 1 seggio
LettoniaPS (Nazionalisti): 24,3% - 2 seggi
SC (Centristi): 19,5% - 2 seggi
Pctvi (Verdi): 9,6% - 1 seggio
Lpp/Lc (Democratici e liberali): 7,5% - 1 seggio
TB/LNKK (Euroscettici): 7,5% - 1 seggio
JI (Popolari): 6,7% - 1 seggio
LituaniaTs-Lkd (Conservatori): 26,8% - 4 seggi
Lspd (Socialdemocratici): 18,6% - 3 seggi
TT (Nazionalisti): 12,2% - 2 seggi
DP (Laburisti): 8,8% - 1 seggio
LLRA (Partito della minoranza polacca): 8,5% - 1 seggio
LRLS (Liberali): 7,3% - 1 seggio
LussemburgoCSV (Cristiano sociali): 31,3% -3 seggi
Lsap (Socialisti): 19,4% - 1 seggio
DP (Democratici): 18,7% - 1 seggio
Dei Greng (Verdi): 16,8% - 1 seggio
UngheriaFidesz-Kdnp (Popolari): 56,4% - 14 seggi
Mszp (Socialisti): 17,4% - 4 seggi
Jobbink (Nazionalisti): 14,8% - 3 seggi
Mdf (Popolari): 5,3% - 1 seggio
MaltaPL-Mlp (Laburisti): 55% - 3 seggi
PN (Popolari): 40,5% - 2 seggi
OlandaCda (Cristiano democratici): 19,9% - 5 seggi
Pvv (Nazionalisti): 17% - 4 seggi
Pvda (Socialisti): 12,1% - 3 seggi
Vvd (Nazionalisti): 11,4% - 3 seggi
Democratici 66: 11,3% - 3 seggi
Groenlinks (Verdi): 8,9% - 3 seggi
SP (Socialisti): 7,1% - 2 seggi
Cu-Sgp (Liberaldemocratici): 6,9% - 2 seggi
PoloniaPO (Popolari): 44,4% - 25 seggi
PIS (Nazionalisti): 27,4% - 15 seggi
SLD - Up (Socialisti): 12,3% - 7 seggi
Psl (Popolari): 7% - 3 seggi
PortogalloPPD/PSD (Popolari e socialdemocratici): 31,7% - 8 seggi
PS (Socialisti): 26,6% - 7 seggi
Be (Comunisti): 10,7% - 3 seggi
CDU (Sinistra): 10,7% - 2 seggi
CDS-PP (Popolari): 8,4% - 2 seggi
Regno UnitoConservatori: 27% - 25 seggi
Ukip (Indipendentisti): 16,1% - 13 seggi
Laburisti: 15,3% - 13 seggi
Liberaldemocratici: 13,4% - 11 seggi
Verdi: 8,4% - 2 seggi
Bnp (Nazionalisti): 6% - 2 seggi
Snp (Nazionalisti scozzesi): 2% - 2 seggi
EngDem: 1,8% - 1 seggio
No2Eu (Euroscettici): 1% - 1 seggio
PLAID: 0,8% - 1 seggio
RomaniaPsd-Pc (Socialisti): 30,8% - 11 seggi
Pd-L (Popolari): 29,85 - 10 seggi
Pnl (Liberaldemocratici): 14,5% - 5 seggi
Udmr (Popolari): 9,1% - 3 seggi
Prm (Nazionalisti): 8,7% - 3 seggi
Lista Elena Basescu: 4,2% - 1 seggio
SlovacchiaSmer (Socialisti): 32% - 5 seggi
SDKU (Popolari): 17% - 2 seggi
SMK - MPK (Popolari): 11,3% - 2 seggi
KDH (Popolari) : 11% - 2 seggi
HZDS (Liberaldemocratici): 9% - 1 seggio
Sns (Popolari): 5,6% - 1 seggio
SloveniaSDS (Popolari): 26,9% - 2 seggi
SD (Socialdemocratici): 18,5% - 2 seggi
N.Si (Nazionalisti): 16,3% - 1 seggio
Lds (Liberaldemocratici): 11,5% - 1 seggio
Zares (Nazionalisti): 9,8% - 1 seggio
SveziaSap (Socialisti): 24,6% - 5 seggi
M (Popolari): 18,8% - 4 seggi
FP (Liberaldemocratici): 13,6% - 3 seggi
MP (Verdi): 10,8% - 2 seggi
Partito pirata: 7,1% - 1 seggio
V (Socialisti): 5,6% - 1 seggio
C (Liberaldemocratici): 5,5% - 1 seggio
Kd (Cristiano democratici): 4,7% - 1 seggio